Il benessere, una scelta di vita!
Qualsiasi cambiamento facciate nella vostra vita avrá un effetto solo transitorio , come quello di un rossetto, a meno che nasca da un cambiamento del vostro livello di consapevolezza. (Lucia Giovanini)
BENESSERE è una parola che racchiude un significato olistico nel contesto di vita dell’uomo. Benessere- Ben Stare, STARE BENE, in senso fisico per quanto riguarda tutto ciò che è legato al corpo, alimentazione, elasticità e flessibilità, tono muscolare, forma fisica in generale, considerando anche il luogo sociale di appartenenza (legato all’accettazione sociale e i gruppi di appartenenza).
Da un punto di vista mentale per quanto riguarda la capacità di gestire lo stress e tutte le informazioni che si assorbono sia dal mondo esterno che dal proprio mondo interno, sia per quanto riguarda il controllo delle emozioni che spesso sono spinte da credenze e convinzioni create in precedenza della mente stessa attivando meccanismi di difesa per lo più dannosi.
Spesso si è convinti che il presupposto benessere sia un punto d’ arrivo quando in realtà è uno stato che richiede impegno e attenzione. Una ricerca, quella del benessere, in costante aumento tanto quanto è in forte discesa la comprensione e l’educazione ad uno stile di vita più sano e naturale.
Il ritmo di vita al quale siamo sottoposti oggi porta un carico di stress così forte da coinvolgere anche i giovani e addirittura i bambini; difatti i preparati omeopatici, erboristici e farmaceutici per calmare ansia, nevrosi, insonnia e agitazione infantile è in continua crescita.
L’alimentazione sta diventando sempre più scadente e innaturale creando così un popolo di malati.
L’obesità e diabete infantile è in aumento, in Italia sono sempre più le problematiche legate alle infiammazioni e patologie come diabete, fegato grasso e malattie intestinali quali celiachia, intestino irritabile, intolleranze che sono per lo più sono conseguenze di cattive e abitudini alimentari, sbagliate e dannose.
La prevenzione rimane comunque il modo migliore per evitare o, eventualmente ritardare, condizioni di salute precaria. E’ responsabilità personale mantenersi in salute e benessere per una vita più sana, soddisfacente e armoniosa. Il modo più efficace per alleviare l’organismo da fattori inquinanti è attraverso l’eliminazione delle sostanze dannose: TOSSINE, le quali Intasano il corpo e limitano il lavoro degli organi deputati a questo lavoro impedendo addirittura la loro funzione.
Fegato Reni Pelle e Polmoni sono organi che ogni giorno svolgono un duro lavoro di pulizia cercando di drenare ed eliminare tutti gli scarti che continuamente vengono riprodotti. Oggigiorno sono molte le terapie e discipline che supportano il benessere psicofisico, yoga, massaggi, corsi di respiro, meditazione, ma anche nuoto, la corsa sono ottimi metodi per attivare corpo e liberare la mente alleggerendo il carico di stress a cui si è sottoposti, stimolando nel contempo l’eliminazione delle tossine.
La cosa più importante rimane la sensazione di leggerezza e di pace che si prova quando ci si sente bene e in armonia con sè stessi e il mondo che ci circonda. Ricorda stare bene per non stare male.
Consiglio: cercare di crearsi dei rituali personali e dei momenti dove trovare la connessione con sè stessi rispettando mente e corpo in armonia con il mondo circostante. Spesso ci dimentichiamo di vivere lasciando scorrere intere giornate sperando che ne arrivi una migliore. Una semplice candela su cui meditare per qualche minuto, ascoltare una melodia piacevole. Gli olii essenziale hanno un forte impatto sul benessere dell’uomo e possono essere un valido aiuto unito ad una corretta alimentazione, una buona idratazione e un corretto riposo.
Questi sono piccoli accorgimenti che per quanto semplici e, forse per qualcuno banale, costituiscono le basi per un equilibrio a vantaggio della propria salute, apportando beneficio globale.
Migliorare la respirazione può allentare disturbi e blocchi dei quali si ignora l’origine. Piccoli stimoli spesso generano grandi reazioni.
Benessere quindi è una condizione generale, un insieme di fattori che operano in modo differente secondo lo stile di vita della persona, in condizioni diverse ma con la stessa efficacia. Sta a te stabilire il tuo stile.
- migliorare l’idratazione
- correggere l’alimentazione
- ristabilire la fase di riposo
- movimento e relax
…..dovrebbero far parte del tuo stile di vita per poter vivere in armonia e benessere più a lungo nel tempo.
*mangia buono- ridi di più- ama tanto- dormi bene*
<<OGNI MATTINO TI è DATA LA FACOLTA’ DI SCEGLIERE COME AGIRE, FARE, ESSERE. SII IL MEGLIO DI CIO’ CHE SEI!>> “Stephen Littleword”